L’allevamento di bestiame da latte è un settore in cui i margini sono stretti e le operazioni sono spesso snelle. Ma con un software di gestione dei mangimi puoi fare molto di più che gestire la tua azienda: puoi trasformarla in un’operazione efficiente. La soluzione giusta può fare la differenza, ma con così tante opzioni, può essere difficile capire cosa cercare. Per aiutarti, abbiamo stilato un elenco delle cinque caratteristiche principali che devi avere in una soluzione di gestione dei feed:
La flessibilità è essenziale nell’agricoltura moderna. Che si tratti di una grande azienda agricola o di una piccola fattoria a conduzione familiare, la possibilità di gestire i processi di alimentazione da qualsiasi luogo è un fattore determinante. Il software di gestione dei mangimi basato sul cloud ti permette di fare proprio questo.
Ora puoi accedere ai programmi di alimentazione ed effettuare aggiornamenti praticamente da qualsiasi luogo. L’accesso remoto ti permette di monitorare e gestire i tuoi programmi di alimentazione da qualsiasi luogo dotato di connessione a internet: non sarai più legato alla tua scrivania o dovrai essere sul posto per ogni piccola cosa. Inoltre, i dati vengono sincronizzati automaticamente tra i vari dispositivi, riducendo gli errori e assicurando che tutti i membri del tuo team abbiano le informazioni più aggiornate.
Le soluzioni basate sul cloud offrono anche una scalabilità senza pari, il che significa che puoi facilmente espandere le tue attività senza preoccuparti dei limiti del software.
Più informazioni hai a portata di mano, più sei attrezzato per prendere decisioni informate che possano migliorare le attività della tua azienda. Un buon software di gestione dei mangimi dovrebbe fornire un cruscotto che offra dati e approfondimenti in tempo reale sui processi di alimentazione della tua azienda. Questo include tutto, dai tassi di consumo del mangime ai livelli di inventario, fino alla salute e alla produttività della tua mandria.
Il dashboard deve essere intuitivo e facile da navigare, permettendoti di accedere rapidamente alle informazioni di cui hai bisogno senza impantanarti in menu o impostazioni complicate. Grafici, diagrammi e rappresentazioni visive dei dati possono rendere più facile individuare le tendenze e identificare potenziali problemi prima che diventino gravi. Ad esempio, se noti un calo improvviso nel consumo di mangime, puoi indagare e risolvere rapidamente il problema, sia che si tratti di un problema di salute della mandria o di un problema con le attrezzature di alimentazione.
L’obiettivo è quello di rendere il processo decisionale il più semplice e lineare possibile, aiutandoti a gestire la tua azienda agricola in modo più efficace.
Una delle caratteristiche più preziose dei moderni software di gestione dei mangimi è la possibilità di automatizzare i programmi di alimentazione, di effettuare regolazioni a distanza dei recinti e della sostanza secca con facilità. I sistemi automatizzati calcolano razioni di cibo precise, riducendo gli sprechi e migliorando l’alimentazione degli animali. Questo non solo aiuta a mantenere la salute della tua mandria, ma ottimizza anche l’efficienza alimentare, riducendo potenzialmente i costi complessivi dei mangimi.
La possibilità di effettuare regolazioni a distanza è un vantaggio significativo, soprattutto per gli allevamenti più grandi o per le attività in cui non puoi essere ovunque. Con pochi clic, puoi assicurarti che i tuoi processi di alimentazione si svolgano senza intoppi, anche quando non sei sul posto.
La gestione dell’inventario è uno degli aspetti più impegnativi della gestione di un’azienda lattiero-casearia, ma anche uno dei più critici. Tenere traccia delle scorte di mangime – sapere quanto ne hai, quanto ne hai usato e quando devi riordinarlo – è essenziale per mantenere un’attività regolare. Un software di gestione dei mangimi con solide funzioni di gestione dell’inventario può toglierti questo peso dalle spalle.
Le funzioni di gestione intelligente dell’inventario ti permettono di monitorare con precisione le scorte di mangime. Il software tiene traccia della quantità di mangime utilizzata ogni giorno, fornendo aggiornamenti in tempo reale sui livelli delle scorte. In questo modo non rimarrai mai senza mangime all’improvviso, cosa che potrebbe interrompere i tuoi programmi di alimentazione e influire sulla salute della tua mandria. Inoltre, ti aiuta a evitare un eccesso di scorte, che può portare a uno spreco di risorse e a un aumento dei costi.
L’indicatore di Dinamica Generale è facilissimo da usare e richiede meno di 10 minuti per essere installato e sincronizzato con DTM. Questa rapida integrazione trasforma il tuo miscelatore in un sistema automatizzato e basato sul cloud, portando la gestione della tua azienda agricola a un livello superiore.
La perfetta sincronizzazione con le attrezzature esistenti garantisce una transizione graduale verso una gestione avanzata del mangime. Le funzionalità avanzate trasformano il tuo miscelatore in un sistema più efficiente e automatizzato. Questo aggiornamento è economicamente vantaggioso e riduce la necessità di ulteriori investimenti in nuove attrezzature.
Scegliere il giusto software di gestione dei mangimi può fare un’enorme differenza nell’efficienza e nella produttività della tua azienda agricola.
DTM di Dinamica Generale è un nuovo e rivoluzionario software per la gestione dei mangimi, progettato per soddisfare tutte le esigenze degli allevatori di bestiame da latte: da un processo di installazione semplice e un’interfaccia facile da usare all’automazione basata su cloud e alla visibilità dei dati in tempo reale.